A San Donato Milanese, operai della Marcegaglia provenienti dallo stabilimento di Milano viale Sarca sono andati a manifestare sotto gli uffici di Emma Marcegaglia che dopo la nomina conferita dal governo Renzi si è insediata nella sua nuova sede ENI , negli uffici che furono di Enrico Mattei.
“La manifestazione e la rabbia degli
operai è il risultato del tentativo di chiudere uno stabilimento che produce ed
è pieno di commesse, ma la mission dell’azienda prevede profitti a tutti i
costi senza nessun interesse per il futuro dei lavoratori e del territorio.”
Una
trentina di operai dello stabilimento Marcegaglia Buildtech si sono dati
appuntamento (insieme a un gruppo di sostenitori) in Viale Sarca nel primo
mattino di venerdì, per decidere la iniziativa da prendere in giornata come
forma di lotta contro le volontà dell’azienda.
Dopo il
blocco dei cancelli della fabbrica dell’8 maggio che ha impedito di scaricare
le materie prime e di far uscire i prodotti finiti, venerdì scorso operai,
sostenitori e simpatizzanti hanno deciso di portare la rabbia e la protesta
direttamente sotto la sede dell’ENI a San Donato, dove hanno sede gli uffici di
Emma Marcegaglia, nominata presidente di quell’ente da Matteo Renzi.
La manifestazione-flash
mob degli operai ha bloccato per più di un’ora la Via Emilia (da un lato) e la Via
Rogoredo (dall’altro), formando colonne di auto, pullman e TIR per qualche
chilometro.
Così
inizia il volantino dato ai passanti e agli automobilisti dagli operai in lotta
della Marcegaglia Buildtech di Viale Sarca 336 – Milano, coadiuvati da alcuni sostenitori
nel corso della manifestazione-flesh mob di venerdì 23 maggio 2014 davanti agli
uffici direzionali dell’ENI di San Donato Milanese.
In una frase riportata nel volantino distribuito dagli operai, la presidente Marcegaglia ha affermato con spudoratezza e arroganza: “Nessuno si scusa per il disagio, non avete visto che più roviniamo l’Italia e più potere ci danno ?”.
Fa parte di una prassi delinquenziale il fatto che proprio chi provoca gravi danni materiali e sociali alla collettività venga premiato con importanti incarichi ed alti posti di comando negli enti pubblici e nella struttura dello Stato.