Il tribunale di Francoforte ritira il divieto su Uber

I tassisti tedeschi avevano deciso di portare in tribunale Uber dopo l’introduzione in Germania di UberPOP, il servizio che permette a privati cittadini senza licenza di farsi pagare per portare passeggeri sulla loro macchina.
Uber è un’azienda di San Francisco, arrivata al successo dopo aver lanciato un’applicazione che permette di noleggiare un’auto con conducente e concordare la tariffa prima di partire. Molte associazioni dei tassisti in tutta Europa si sono opposte alla sua diffusione, accusandola di violare le regole sulla concorrenza. Ci sono state manifestazionia Londra, Milano, ma anche a Parigi, Berlino, Amburgo e Barcellona.
http://www.taxistory.it/wordpress/2014/09/16/il-tribunale-di-francoforte-ritira-il-divieto-su-uber/#more-23644