Contratto bancari, aut aut ai sindacati: ridurre il costo del lavoro
di Cristina Casadei13 novembre 2014

del
negoziato che non può partire senza la sua accettazione da parte
dei rappresentanti
dei lavoratori. Solo «accettando questi principi si
potrà discutere nel merito
e nel dettaglio», fanno sapere da Palazzo
Altieri. Il perdurare della peggiore
crisi dal dopoguerra e la sempre
maggiore divaricazione fra banche sia in
termini di risultati sia di
caratteristiche rende necessari questi due punti.
i segretari generali di tutte le sigle al tavolo
hanno detto che è approccio inaccettabile
perché tutto ciò che viene deciso
deve
essere frutto di negoziato. I banchieri
stanno chiedendo tra l'altro il
congelamento strutturale degli scatti e una nuova base
per il calcolo del Tfr,
misure che creerebbero
una forte disparità nel trattamento economico
tra i
nuovi assunti e chi è già dentro e
una penalizzazione anche dal punto di vista
pensionistico. C'è chi parla di un'incidenza tra il 15 e il 20%. Per i
banchieri però «non si tratterebbe di una delega in bianco da firmare
per i
sindacati», spiegano fonti bancarie, ma solo «della presa di
coscienza di una realtà
oramai cambiata rispetto agli scorsi anni».

la mobilitazione.
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-11-13/contratto-bancari-ora-e-muro-contro-muro-162927.shtml
©RIPRODUZIONE RISERVATA