-

per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" SCRIVI A: dallapartedeilavoratori@gmail.com -- per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" scrivi a: dallapartedeilavoratori@gmail.com
1945 -2018 73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO : Buon 25 Aprile !!!
*****
*****CAMPAGNA DICO 32 - SALUTE PER TUTTE E TUTTI! - HEALTH4ALL - GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE, LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE
*****
*****

NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA !




Visualizzazione post con etichetta Christian Mahieux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christian Mahieux. Mostra tutti i post

martedì 24 maggio 2016

Belgio, Italia, Francia - Sostegno ai ferrovieri e alle ferroviere in sciopero!! dalla Rete sindacale internazionale di solidarietà e di lotta

Un comunicato del Réseau syndical international de solidarité et de luttes e del Réseau Rail Sans Frontière, in sostegno agli scioperi nel settore ferroviario in corso o che si faranno in Francia, in Belgio e in Italia.
Christian Mahieux
Union syndicale Solidaires
www.solidaires.org
Fédération des syndicats SUD-Railwww.sudrail.fr
International trade union network of solidarity and struggle
Logo-Rete-Sindacale-internazionale-solidarietàRéseau syndical international de solidarité et de luttes
Rede Sindical Internacional de solidariedade e de lutas
Red sindical internacional de solidaridad y de luchas
Rete sindacale internazionale di solidarietà e di lotta
Belgio, Italia, Francia
Sostegno ai ferrovieri e alle ferroviere in sciopero!
Martedì 17 maggio sera i ferrovieri e le ferroviere francesi sono entrati in sciopero in massa, rispondendo all’appello delleRete-Ferrovie-Senza-Frontiere federazioni CGT, SUD-Rail [Solidaires] e FO. Si tratta di una nuova tappa di un movimento che dura da più di due mesi, segnato da numerose giornate di sciopero e di manifestazione. I ferrovieri e le ferroviere lottano contro il deterioramento della regolamentazione del lavoro nella loro categoria e, con tutti i lavoratori, contro il progetto di legge “Loi Travail”, che comporterebbe una regressione sociale di vasta portata. Diverse Assemblee Generali dei lavoratori in sciopero, sostenuti dalle federazioni SUD -rail e FO, hanno esteso lo sciopero al giorno successivo, entrando così nella loro seconda settimana di sciopero; altri lavoratori sono entrati in sciopero il 18 maggio per 48 ore, rispondendo all’appello della CGT.
In Belgio, le federazioni CGSP Ferrovieri e CSC Trasporti hanno depositato il preavviso di sciopero per il 31 maggio. Difesa dei posti di lavoro, aumenti salariali, mantenimento dell’odierno metodo di calcolo delle pensioni, calcolo del fattore usurante del lavoro, sono alcune delle rivendicazioni portate avanti dalle organizzazioni sindacali dei ferrovieri belgi e che animano anche la manifestazione nazionale organizzata per il 24 maggio dalla FGTB, la CSC e la CGSLB.
In Italia, CUB, USB, SGB e CAT lanciano un appello a tutti i ferrovieri per uno sciopero il 24-25 maggio. Anche in questo caso le condizioni di lavoro, il salario, il rifiuto di accordi di regressione sociale stanno al centro delle rivendicazioni dei ferrovieri.
Le organizzazioni che aderiscono alla Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, e in particolar modo le organizzazioni del settore ferroviario che fanno parte della Réseau Rail Sans Frontière (Rete dei Ferrovieri senza Frontiere) portano tutto il loro sostegno a questi scioperi, in Francia, in Belgio e in Italia. La solidarietà internazionale è prima di tutto nelle lotte e attraverso le lotte!

mercoledì 20 aprile 2016

dalla FRANCIA : Prima colpiremo duramente e bloccheremo l’economia e i profitti dei padroni e degli azionisti, prima vinceremo ! ( articolo di

abbiamo ricevuto questo articolo scritto per il nostro blog da Christian Mahieux de l'Union syndicale Solidaires e della Fédération des syndicats SUD-Rail

Parigi, 15 aprile 2016
Prima colpiremo duramente e bloccheremo l’economia e i profitti dei padroni e degli azionisti, prima vinceremo !  
E 'più di un mese che dura la mobilitazione contro il progetto di legge del lavoro, scandita da numerosi giorni di sciopero e manifestazioni: il 31 Marzo, il 5 e il 9 aprile , tra le ultime. In molte città, ci sono anche delle occupazioni delle sedi del MEDEF (organizzazione dei datori di lavoro francesi) o delle sue affiliate; la riappropriazione dei luoghi pubblici per incontrarsi e dibattere si moltiplicano con le iniziative Nuit debout alle quali Solidaires ha chiamato a partecipare. 

L’intersindacale nazionale tra CGT / FO / Solidaires / FSU ha chiamato ad una nuova giornata di sciopero generale e di manifestazioni per giovedì 28 aprile. Questa data può sembrare un po 'distante. Ma ciò che conta è sapere che forma e dimensione saranno date dai lavoratori dipendenti a questo appuntamento rivendicativo intercategoriale nazionale. Ci sono due settimane per decidere:
ð  Un nuovo giorno di manifestazioni, sostenute da scioperi?
ð  Uno sciopero di 24 ore, con manifestazioni?
ð  L'inizio di uno sciopero reiterabile ove possibile, accompagnati da manifestazioni di massa?
 Solidaires con i giovani !

Le organizzazioni giovanili hanno chiamato Martedì 12, Giovedi 14 e Mercoledì 20 aprile a nuove manifestazioni, azioni in università e nelle scuole superiori, etc. Come nel mese di marzo, l'Union syndicale Solidaires è presente con i giovani attraverso Solidaires studenti e studentesse nelle università, SUD Liceali in diverse città, i nostri sindacati di categoria locali Solidaires ma anche tutti i nostri sindacati, perché le rivendicazioni e la lotta dei giovani ci riguardano tutti.
Solidaires contro le violenze poliziesche
Dall'inizio del movimento, la violenza e le provocazioni della  polizia non cessano di crescere. Come a tutte le organizzazioni sindacali, numerose testimonianze sono giunte, provenienti da diverse città : dappertutto è stato denunciata una presenza aggressiva della polizia, cercando l'incidente, attaccando i manifestanti a colpi di gas e manganelli, le nuclei di polizia in borghese mescolato con "disturbatori",. Gli attacchi sono particolarmente sistematici e violenti verso i giovani. La responsabilità è del governo. Questo dimostra a come chi governa vuole far passare il disegno di legge dei padroni! Pertanto, abbiamo bisogno di un movimento di massa che attacchi i loro interessi : i loro profitti!

Per vincere, come continuare dopo il 28 aprile ?
Migliaia di attivisti sindacali provenienti da diverse organizzazioni sostengono l’appello Blocchiamo tutto !, che ha afferma tra l’altro « l'unico modo per vincere e piegare il governo, è bloccare l'economia. I lavoratori e le lavoratrici infatti  devono prendere nelle loro mani i loro interessi in questa lotta e non dovrebbero fare affidamento sui politici o politicanti che non hanno in vista che le elezioni 2017.
E per bloccare l'economia, ciò che è necessario è quello di confermare l'ancora dello sciopero, preparare la sua generalizzazione e la sua reiterazione dovunque possibile nei giorni e nelle settimane successive! Così otterremo il ritiro del disegno di legge El Khomri. Così poi possiamo preparare la NOSTRA contro-offensiva nel popolarizzare le rivendicazioni  che permettono di  mobilitare, su cui le squadre sindacali  potrebbero impegnarsi insieme, alla base e in unità ".
 
Christian Mahieux
Union syndicale Solidaires

Fédération des syndicats SUD-Rail