-

per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" SCRIVI A: dallapartedeilavoratori@gmail.com -- per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" scrivi a: dallapartedeilavoratori@gmail.com
1945 -2018 73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO : Buon 25 Aprile !!!
*****
*****CAMPAGNA DICO 32 - SALUTE PER TUTTE E TUTTI! - HEALTH4ALL - GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE, LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE
*****
*****

NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA !




Visualizzazione post con etichetta sciopero della fame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciopero della fame. Mostra tutti i post

mercoledì 3 settembre 2014

MILANO - OSPEDALE SAN PAOLO , IMPORTANTE VITTORIA : 1° SETTEMBRE ANNULLATO IL LICENZIAMENTO DI RAFFAELE TRIZIO

Oggi era il 22° giorno dello sciopero della fame da parte di Raffaele Trizio, sostenuto da un presidio all’interno dell’ospedale, per protestare contro il suo licenziamento e contro la minaccia di gravi provvedimenti disciplinari per due delegati USI (Pino e Giovanna) da parte della Direzione aziendale del San Paolo.
Nella odierna giornata è stata consegnata dalla Direzione la revoca del licenziamento in esecuzione dell’Ordinanza del Giudice del Lavoro.
Si è conclusa vittoriosamente, al momento, una battaglia molto intensa che ha visto Raffaele impegnato in prima persona, sostenuto fortemente dalla sezione USI del San Paolo, con l’appoggio della FSI, affiancato da tanti compagni solidali e con il sostegno del “Coordinamento della Sanità milanese”.
 Ancora una volta si è dimostrato che solo con l’impegno della lotta e il sostegno della solidarietà attiva si possono affrontare sfide difficili come quelle messe in atto dalla Direzione aziendale del San Paolo (di nomina leghista) e poterle anche vincere.

Una vittoria che sia di buon auspicio per affrontare e controbattere gli attacchi sempre più pesanti da parte del potere economico e politico.
Un riconoscimento particolare va verso quei militanti dell’USI del San Paolo che si sono impegnati, affrontando uno scontro difficile, riuscendo a rovesciare la situazione, con volontà e determinazione, conquistandosi gli spazi per la contro-informazione all’interno della struttura ospedaliera che, sia la Direzione aziendale che l’operato poliziesco, pur esercitando pressione, si sono rassegnati a rispettare.
E’ stato deciso il prolungamento dello sciopero della fame da parte di Raffaele e del presidio fino a Venerdì 5 settembre, al fine di verificare l’effettivo ed adeguato suo inserimento nella struttura ospedaliera e soprattutto per dare un segnale che l’impegno di mobilitazione contro la minaccia di provvedimenti disciplinari verso i due delegati USI prosegue comunque.

Per la Segreteria nazionale USI – AIT
                    Enrico Moroni

Milano, 1/9/2014


venerdì 15 agosto 2014

Milano, ospedale San Paolo : Delegato USI in sciopero della fame contro il suo licenziamento fino al 19 agosto giorno dell’udienza. Prosegue la raccolta di firme contro i licenziamenti e contro la minaccia di provvedimenti disciplinari nei confronti di due delegati USI (Pino e Giovanna)

Nello spazio conquistato all'interno dell'ospedale San Paolo da USI e FSI continua la raccolta di firme contro i licenziamenti e contro la minaccia di provvedimenti disciplinari nei confronti di due delegati USI (Pino e Giovanna) per la giornata di lotta svoltasi il 21 maggio e conclusasi con un accordo tra le parti. Lo sciopero della fame da parte di Raffele da parziale è diventato totale fino al giorno della causa contro il suo licenziamento che avrà luogo il 19 agosto.
Continuano le iniziative sul tema della solidarietà: Lunedì 11 si è svolto nello stesso spazio, alla sera, un incontro sulle iniziative della Flores Magon con le sue cliniche attivate nel Chiapas malgrado la situazione di repressione da parte governativa. Martedì 12, alla sera e nello stesso luogo, si è svolto un incontro sulla Palestina con un rappresentante in esilio della associazione palestinese. Anche nella giornata del 13 sono continuate le iniziative di solidarietà.Enrico


  Enrico