-
Visualizzazione post con etichetta Soste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Soste. Mostra tutti i post
lunedì 22 giugno 2015
Presidio il 22 giugno a Palazzo Marino, MILANO CITTA’ DELLA MODA e DI EXPO’ 2015 e… il Comune di Milano METTE in CATENE e in MUTANDE I LAVORATORI ex Parcheggiatori
Etichette:
ATM,
Cittadini,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
disoccupazione,
il Coordinamento,
Lavoratori,
LAVORO,
lotte,
PRESIDIO,
Soste,
utenti
venerdì 12 giugno 2015
lunedì 15 giugno dalle ore 15.00 MILANO: i lavoratori ex parcheggiatori, si vedono costretti a mettere a nudo le ingiustizie prodotte da Comune/ATM e davanti a Palazzo Marino, SFILERANNO IN MUTANDE (perché così li hanno lasciati)
Etichette:
2015,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
Diritti,
il Coordinamento,
Lavoratori,
LAVORO,
licenziamenti,
Milano,
mutande,
Pisapia,
PRESIDIO,
Soste
martedì 24 marzo 2015
Video : 23 marzo 2015 Presidio unitario contro i licenziamenti ex Addetti Aree Sosta Comune di Milano e lavoratori SEA
23 marzo 2015 Presidio unitario contro i licenziamenti ex addetti aree sosta comune MI e lavoratori SEA
Milano (Lombardia) - 23 Marzo 2015
gli ex Addetti a Sosta Milano insieme con i Lavoratori SEA hanno effettuato unitariamente un Presidio davanti a Palazzo Marino sede del Comune di Milano contro i licenziamenti. . Ennesimo presidio per avere diritto costituzionale "Lavoro" e presidio contro il licenziamento del rappresentante sindacale ADL Salvatore Ferla.
gli ex Addetti a Sosta Milano insieme con i Lavoratori SEA hanno effettuato unitariamente un Presidio davanti a Palazzo Marino sede del Comune di Milano contro i licenziamenti. . Ennesimo presidio per avere diritto costituzionale "Lavoro" e presidio contro il licenziamento del rappresentante sindacale ADL Salvatore Ferla.
Etichette:
2015,
ADL,
Aeroportuali,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
CUB,
Lavoratori,
licenziamenti,
Malpensa,
PRESIDIO,
Salvatore Ferla,
SEA,
Servizi,
Solidarietà,
Soste,
Trasporti,
Video
FOTO, Milano : presidio unitario a Palazzo Marino contro i licenziamenti e in solidarietà con Salvatore Ferla (lavoratore SEA e Rappresentante sindacale ADL) e con gli ex-Addetti alle aree di sosta del Comune di Milano
FOTO dal presidio unitario a Palazzo Marino contro i licenziamenti e in solidarietà con Salvatore Ferla (lavoratore SEA e Rappresentante sindacale ADL) e gli ex-Addetti alle aree di sosta del Comune di Milano
Etichette:
ADL,
Aeroportuali,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
Diritti,
FOTO,
Lavoratori,
LAVORO,
Libertà democratiche e sindacali,
licenziamenti,
PRESIDIO,
Solidarietà,
Soste
domenica 22 marzo 2015
LUNEDI 23 MARZO 2015 PRESIDIO UNITARIO DI SOLIDARIETA' davanti al Comune di Milano (Palazzo Marino) DEI LAVORATORI ex ADDETTI ALLE AREE DI SOSTA e AEROPORTUALI SEA di Malpensa, per protestare contro I LICENZIAMENTI degli ex parcheggiatori e di Salvatore Ferla, sindacalista dell'ADL (Associazione Diritti dei Lavoratori) licenziato dalla Sea.
Etichette:
2015,
ADL,
Aeroportuali,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
CUB,
Lavoratori,
licenziamenti,
Malpensa,
PRESIDIO,
Salvatore Ferla,
SEA,
Servizi,
Solidarietà,
Soste,
Trasporti
martedì 3 febbraio 2015
MILANO : Comunicato assemblea del 27 gennaio 2015 dei lavoratori ex parcheggiatori delle aree di sosta in Milano
Comunicato assemblea del 27 gennaio 2015
I lavoratori ex parcheggiatori delle aree di sosta in Milano, riuniti in una numerosa
assemblea, valutano con attenzione gli incontri che si sono svolti con Pierluigi Majorino,
Assessore alle politiche sociali, Don Walter Magnoni responsabile della Pastorale di Milano e il Direttore Centrale Walter Cavaliere dell’assessorato alle politiche per il lavoro, congiuntamente alla dottoressa Chiara Daneo dello Staff dell’Assessore Cristina Tajani.
Tali incontri hanno prodotto degli impegni che potrebbero dare un minimo di soluzione
tampone ai licenziamenti e alla mancanza di reddito a cui sono sottoposti i lavoratori interessati.
Impegni che hanno bisogno di ulteriori passaggi e verifiche per poter dare infine un giudizio positivo.
Completamente assenti ad ogni disponibilità di dialogo l’Assessore Maran e il Presidente
dell’ATM Bruno Rota, i diretti responsabili della situazione in cui sono ridotti i lavoratori (senza lavoro e senza reddito alcuno)
Per tali ragioni, l’assemblea decide quanto segue:
1. Di indire 2 nuovi PRESIDI presso Palazzo Marino nei giorni 12 e 26 febbraio
2. Dì procedere, già dalla prossima settimana, con la vertenza legale chiamando l’ATM alla responsabilità solidale, sia sugli elementi economici, sia su quelli lavorativi
3. Di preparare, a breve, un progetto per una regolazione dell’attività di sosta che possa portare un incremento alle entrate del Comune, come annunciato nell’incontro con lo staff dell’Assessore Cristina Tajani
4. Di inviare una lettera al Coordinamento RSU dell’ATM, per richiedere un incontro al fine di comprendere le motivazioni per cui le forze sindacali presenti in Azienda siano così disinteressate a questa drammatica problematica.
I lavoratori esprimono forte rammarico per la mancata presentazione nel Consiglio
Comunale di una mozione firmata già da alcuni consiglieri, che potrebbe dare come risultato almeno la ripresa di un dialogo e la speranza di una soluzione ai licenziamenti. Pertanto si chiederà un incontro alle forze politiche che non hanno firmato la mozione, per avere spiegazioni sulle motivazioni che hanno portato alla non firma.
Milano, 27, 01, 2015
IL COMITATO SOSTA MILANO
Il Coordinamento Milanese di Solidarietà “DALLA PARTE DEI LAVORATORI”
Etichette:
2015,
ATM,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
Comunicati vari,
Lavoratori,
LAVORO,
licenziamenti,
lotte,
Milano,
PRESIDIO,
Soste
lunedì 19 gennaio 2015
domenica 11 gennaio 2015
Comunicato Presidio
dell’8 gennaio 2015
dinanzi Palazzo Marino
Con l’anno nuovo , il Comitato Sosta Milano e il Coordinamento
Milanese di Solidarietà “DALLA PARTE DEI LAVORATORI”, proseguono le iniziative a sostegno della
vertenza in difesa dei lavoratori ex Addetti
alle Aree sosta del Comune di Milano rimasti senza lavoro e
reddito.
Si è tenuto l’8 gennaio un nuovo presidio dinanzi a Palazzo Marino, per fare pressione su Comune e ATM, affinchè si
trovi una soluzione adeguata per porre fine a questa incredibile situazione di
disinteresse nei confronti delle parti più deboli della popolazione.
Durante il Presidio, il Presidente del Consiglio Comunale
Basilio Rizzo è sceso ad incontrare la Delegazione dei lavoratori che presidiava
il Palazzo e ha ascoltato ancora una
volta le ragioni della loro lotta e le loro istanze. Al Presidente Rizzo è
stato chiesto di fare le necessarie pressioni perché si arrivi a costruire ed
aprire un tavolo negoziale.
Importante è stata anche la
presenza del Consigliere David Gentili,
Presidente della Commissione Consiliare Antimafia del Comune di Milano. il
quale ha manifestato attenzione alle problematiche esposte e si è dichiarato
disposto a presentare con altri consiglieri, una mozione che impegni
l’assessore Maran a riaprire la questione degli ex-parcheggiatori.
Nei prossimi giorni ci saranno
inoltre altri importanti incontri con gli assessori Pierfrancesco Majorino (Affari
Sociali) e Cristina Tajani (Lavoro).
Il Comitato Sosta Milano e il Coordinamento Milanese di Solidarietà
“DALLA PARTE DEI LAVORATORI”, auspicano
pertanto che si possa trovare un minimo di convergenza su possibili e concrete soluzioni
all’annosa vertenza. E’ previsto anche un ulteriore incontro con don Walter Magnoni, Responsabile del
Servizio per la Pastorale Sociale e del Lavoro
della Diocesi di Milano, per fare il punto sulla situazione e gli
impegni assunti nell’incontro avvenuto nel mese di dicembre.
Infine il 19 gennaio
prossimo ci sarà un nuovo Presidio a Palazzo Marino, nel quadro delle
iniziative di “pressing” decise dai lavoratori affinchè sia trovato finalmente uno sbocco
alla vertenza occupazionale .
sabato 27 dicembre 2014
Comunicato ASSEMBLEA lavoratori Comitato Sosta Milano
Martedì 23 dicembre si è tenuta l’Assemblea dei lavoratori ex - addetti alla Sosta,
indetta dal Comitato Sosta
Milano unitamente
al Coordinamento Milanese di Solidarietà “DALLA PARTE DEI LAVORATORI”.
L’Assemblea, caratterizzata da un’ampia partecipazione di
lavoratori ha ribadito, dopo approfondito dibattito, di continuare senza
esitazione la mobilitazione contro i licenziamenti decisi da ATM/Comune Milano
nei confronti dei parcheggiatori, moltissimi dei quali rimasti senza reddito e
in gravi difficoltà economiche.
L’Assemblea ha deciso pertanto le seguenti iniziative:
1.
continuare la raccolta dei questionari individuali e l’invio dei curriculum verso ATM. A tal
proposito sarà dedicata l’intera giornata di mercoledì 7
gennaio.
2.
effettuare giovedì 8 gennaio un
PRESIDIO a Palazzo Marino, dalle
15 alle 17.30, per continuare le nostre pressioni nei confronti del
Consiglio Comunale affinchè sia affrontata in modo adeguato la nostra vertenza
e siano rispettati gli impegni presi per la tutela occupazionale.
3.
proseguire gli incontri con gli esponenti del Consiglio
Comunale e con quello Regionale. A tale scopo il 13 gennaio ci sarà un incontro con l’Assessore alle Politiche
sociali Pierfrancesco Majorino (PD) della Giunta del Comune di Milano e negli
stessi giorni con il Consigliere Regionale M5S Stefano Buffagni. Inoltre sarà
inviata una richiesta di incontro all’Assessore alle Politiche per il lavoro
Cristina Tajani della Giunta del Comune di Milano per sottoporle la gravità
della nostra situazione e per ricercare tutte le soluzioni possibili.
4.
indire per
Il 19 gennaio un nuovo PRESIDIO a Palazzo Marino
5.
incontrare, come già concordato, la Pastorale
del Lavoro il 21 gennaio, dove verrà
fatto il punto della situazione e la verifica degli esiti dei contatti che don
Walter Magnoni, Responsabile della Pastorale, ha nel frattempo tenuto con
l’Assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran della Giunta del Comune di Milano
e con esponenti della Regione. L’Assemblea coglie l’occasione per ringraziare
don Walter per l’interessamento dimostrato, in particolare per le situazioni più gravi.
6.
effettuare, insieme ad altre organizzazioni, una
mobilitazione dinanzi alla sede RAI di corso Sempione nella prima metà di
febbraio.
7.
verificare con i nostri legali la continuazione
delle vertenze legali, in particolare con le molteplici situazione di
lavorazione in nero
I lavoratori ribadiscono la necessità di continuare la
vertenza, anche con altre realtà in lotta, fino a quando non sarà trovata una soluzione
al grave problema occupazionale e di sostegno al reddito.
Milano, 23 dicembre
2014
Comitato Sosta Milano
Etichette:
Assemblea,
ATM,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
Comunicati vari,
il Coordinamento,
Lavoratori,
LAVORO,
lotte,
Milano,
PRESIDIO,
Regione Lombardia,
Solidarietà,
Soste
mercoledì 17 dicembre 2014
PER IL LAVORO - Milano, 18 dicembre PRESIDIO dalle 15.00 alle 16.00 dinanzi al Palazzo della Stampa in Piazza Cavour: No al silenzio STAMPA e dei MEDIA Sui VERI PROBLEMI dei Lavoratori,dei Cittadini, del Paese - Gli ex parcheggiatori delle aree di sosta a pagamento del Comune di Milano sono in lotta per il lavoro con la solidarietà di altri lavoratori
Etichette:
ATM,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
il Coordinamento,
informazione,
Lavoratori,
LAVORO,
Milano,
PRESIDIO,
Servizi,
Soste
martedì 16 dicembre 2014
MILANO, Presidio sede ATM SpA : 10 dicembre 2014 , Comitato Sosta Milano e Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI"
Etichette:
ATM,
Comitato Sosta Milano,
Comune di Milano,
LAVORO,
licenziamenti,
Milano,
PRESIDIO,
Servizi,
sindacalismo di base,
Solidarietà,
Soste
Iscriviti a:
Post (Atom)