-

per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" SCRIVI A: dallapartedeilavoratori@gmail.com -- per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" scrivi a: dallapartedeilavoratori@gmail.com
1945 -2018 73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO : Buon 25 Aprile !!!
*****
*****CAMPAGNA DICO 32 - SALUTE PER TUTTE E TUTTI! - HEALTH4ALL - GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE, LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE
*****
*****

NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA !




Visualizzazione post con etichetta spesa sanitaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spesa sanitaria. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2016

"Nessun confronto con il Governo". I medici confermano lo sciopero del 17 e 18 marzo, che si preannuncia senza precedenti (da controlacrisi.org)

"Nessun confronto con il Governo". I medici confermano lo sciopero del 17 e 18 marzo, che si preannuncia senza precedenti



Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo.
"In assenza di un confronto e di una intesa programmatica con il Governo, continua, come preannunciato, la mobilitazione di tutti i medici, a prescindere dallo stato giuridico, e dei dirigenti sanitari, per il rilancio della sanità pubblica a garanzia dell'accesso alle cure dei cittadini e per la valorizzazione del loro ruolo e del loro lavoro. Contro l’invadenza pervasiva della burocrazia ed il disinteresse della Politica e della azione di Governo, intendiamo ricostruire insieme ai cittadini, come testimoniato nella grande manifestazione svoltasi il 20 febbraio a Napoli, un sistema sanitario oggi a pezzi",come si legge in un comunicato di Anaao-Assomed.
La sanità si ferma, così, per la prima volta nell’ultimo decennio, per 48 ore consecutive, garantendo i servizi di urgenza ed emergenza.
Nei prossimi giorni le diciotto sigle che hanno indetto la protesta daranno il via a 100 assemblee in 100 città per sensibilizzare i cittadini e mobilitare i medici, che si atterranno rigorosamente al rispetto del debito orario contrattuale.
http://www.controlacrisi.org/notizia/Welfare/2016/3/1/46830-nessun-confronto-con-il-governo-i-medici-confermano-lo/

lunedì 15 febbraio 2016

Sanità, i medici non credono al miliardo e mezzo di Lorenzin e tirano dritto verso lo sciopero. Il giallo della convocazione

Sanità, i medici non credono al miliardo e mezzo di Lorenzin e tirano dritto verso lo sciopero. Il giallo della convocazione
Non si ferma il percorso di lotta dei medici ospedalieri e del Servizio Sanitario nazionale. Il miliardo e mezzo fatto balenare dalla ministra Lorenzin non li convince. 
“Credo che siamo ancora alle mezze verità e alla ricerca dello scoop - dice il segretario dell'Anaao-Assomed, Costantino Troise ai microfoni di Radio Rete Edicole in una intervista -. Potrà essere vero, ma non bisogna dimenticare che l’anno prossimo è previsto a carico delle regioni un taglio di quattro miliardi”. “E comunque la spesa sanitaria in rapporto al Pil – ha aggiunto Troise - è in decrescita. Il rapporto spesa sanitaria/pil ci colloca tra le ultime posizioni in Europa”.
Troise, che ha riconfermato lo sciopero del 17 e 18 marzo indetto con altre 17 sigle sindacali del settore, ha messo in dubbio che questo eventuale surplus contabile, legato essenzialmente alle previsioni di aumento del Pil, possa stare effettivamente nelle disponibilità del ministero della Sanità, lasciando intendere che in realtà il rubinetto è in mano al ministro dell’Economia.
Troise ha poi messo in evidenza che la convocazione della ministra Lorenzin non è arrivata ai sindacati ma all’Ordine dei medici, con una dicitura in aggiunta che consente la partecipazione solo ad un numero limitato di sindacalisti.
“Irrituale e singolare che per invitarci al confronto – ha detto Troise – si chiami l’ente di previdenza dei medici. Si parla a nuora perché suocera intenda? Siamo nella piena confusione e nel nervosismo. Anche nel mondo politico si accorgono di aver provocato un pasticcio per risparmiare cento milioni che poi nemmeno verranno risparmiati".