-

per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" SCRIVI A: dallapartedeilavoratori@gmail.com -- per contattare il Coordinamento Milanese di Solidarietà "DALLA PARTE DEI LAVORATORI" scrivi a: dallapartedeilavoratori@gmail.com
1945 -2018 73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO : Buon 25 Aprile !!!
*****
*****CAMPAGNA DICO 32 - SALUTE PER TUTTE E TUTTI! - HEALTH4ALL - GIORNATA EUROPEA CONTRO LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE, LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE
*****
*****

NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA ! === NO all’intervento militare in LIBIA !




Visualizzazione post con etichetta esuberi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esuberi. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

Finmeccanica, arrivano gli esuberi: sarà Leonardo, «con meno operai» (da ADL Varese)

Finmeccanica, arrivano gli esuberi: sarà Leonardo, «con meno operai»

«La nuova industria avrà meno fabbrica, oggi ad esempio in assemblea c’è stato rimproverato che abbiamo solamente, c’è stato detto, poco più del 20% di operai e abbiamo tantissimi impiegati. Ho dovuto rispondere che gli impiegati sono ingegneri e tendenzialmente dobbiamo averne sempre di più e sempre meno operai». Moretti ha spiegato che la trasformazione di cui parla è al netto degli esuberi ereditati dalla precedente gestione.
E a proposito dell’impatto occupazionale il manager ha dichiarato: «Un Paese come il nostro che vuole mantenere alti i redditi e uno stato sociale importante, bisogna che venga a riportare le sue attrattività e i suoi investimenti nella parte pregiata della catena. La manifattura diventerà un fatto esecutivo automatico e sempre più decentrato nei Paesi a basso costo». 
Riguardo alle strategie, Moretti non ha escluso l’ipotesi di future acquisizioni ma ha chiarito che «la crescita non va fatta a debito». Negato invece un interesse per Piaggio Aerospace, azienda in forte difficoltà, controllata dal fondo emiratino Mubadala, che ha stabilimenti in Liguria (Genova e Villanova d’Albenga) e per la quale governo e sindacato sono in pressing per un’intervento di mamma Finmeccanica. «Noi non siamo interessati a rilevare l’azienda. - ha scandito Moretti - Piaggio Aerospace è un problema molto, molto, molto delicato. Non siamo interessati a fare da ammortizzatore», ha sottolineato l’a.d., ma allo stesso tempo «non siamo insensibili, siamo interessati a prodotti come l’unmanned», il P1HH Hammerhead al cui sviluppo Finmeccanica contribuisce.
http://adlvarese.blogspot.it/2016/05/finmeccanica-arrivano-gli-esuberi-sara.html

lunedì 1 febbraio 2016

Oto Melara, La Spezia, presidio e blocco stradale davanti allo stabilimento. Benefit cancellati e rischio esuberi alla base della protesta.(da La Spezia Primocanale.it)


Nel mirino dei lavoratori riduzione dei benefit e timore di esuberi

Oto Melara, presidio e blocco stradale davanti allo stabilimento

lunedì, 01 febbraio 2016
Due ore di sciopero allo stabilimento spezzino di Oto Melara. Benefit cancellati e rischio esuberi alla base della protesta.

 LASPEZIA - L'annunciato sciopero di due ore con presidio proclamato dai sindacati metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil di fronte agli stabilimenti di Oto Melara è cominciato alle 8 con un blocco stradale da parte dei lavoratori proprio nella strada di transto davanti all'ingresso della sede spezzina dell'azienda armiera del gruppo Finmeccanica.
La mobilitazione è stata indetta dai sindacati metalmeccanici di CGIL, CISL e UIL contro la rimodulazione dei contratti dopo l'accorpamento interno di Finmeccanica. I rischi, secondo i sindacati sono legati al ridimensionamento dei benefit, dalle trasferte ai contributi per gli asili, ma soprattutto c’è il timore di esuberi. Il traffico nella zona industriale è stato deviato a causa del blocco, che si è esaurito intorno alle 10.
Graziano Leonardi, della Uilm, ha chiarito la situazione ai microfoni di Primocanale: "Vogliamo denunciare il fatto che i dipendenti di Oto Melara lasciano sul piatto parecchi soldi, mancano tanti benefit, benefit che negli anni i lavoratori hanno costruito, parliamo di circa seimila euro a persona. Per quanto riguarda gli esuberi ad oggi non ce ne sono, quello che succederà domani non lo so. Siamo preoccupati per i carichi di lavoro che sono calati, il governo non ha stanziato le risorse, sul navale il carico di lavoro è di sei mesi".
http://www.primocanale.it/notizie/oto-melara-presidio-e-blocco-stradale-davanti-allo-stabilimento-166639.html